Settima edizione della guida “I cammini D’Abruzzo” accolti in un B&B di qualità
La nostra Associazione ABRUZZOBNB di qualità ha deciso di essere presente all’interno di questa guida di promozione turistica della nostra Regione, che propone al viaggiatore curioso un modo diverso di esplorare i territori della Regione “Verde D’Italia”: camminando.
I bed and breakfast sono il primo presidio che un escursionista troverà come accoglienza diffusa soprattutto nei piccoli borghi e nelle antiche comunità ancora così presenti soprattutto nelle zone interne della Regione.
Percorrendo gli antichi cammini, chi alloggerà nei nostri B&B di qualità, oltre al calore familiare che lo accoglierà, troverà informazioni su cosa e dove mangiare, sui luoghi particolari e sconosciuti da scoprire, sulle scorciatoie di vecchi sentieri da percorrere, sulle curiosità storiche e le antiche leggende popolari.
L’Abruzzo dei presidi slow food nasce dai piccoli produttori, custodi di grandi tradizioni che rischiano l’estinzione. Camminando per i sentieri d’Abruzzo il viaggiatore potrà scoprire queste eccellenze enogastronomiche prodotte da piccoli gruppi di produttori che producono formaggi rari, coltivano antiche varietà di frutta, ortaggi e legumi, allevano razze autoctone, lavorano pane e dolci secondo ricette antiche, preservano salumi tradizionali e di qualità.
Il nostro camminatore scoprirà il circuito delle Abbazie, I resti archeologi di antiche città romane, incontrerà il mare, la montagna e la storia incredibile di questa splendida regione.
Vi aspettiamo per accogliervi nei nostri B&B qualità!
Lucia Simioni